Lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, tagliate le zampe e rimuovete gli occhi. Versate abbondante acqua all’interno di una pentola, aggiungete un cucchiaino di sale e unite i tordi. Cuoceteli per circa 30 minuti a fuoco medio, dopodiché scolateli e lasciateli raffreddare sopra un canovaccio pulito.
Come cucinare i tordi matti in padella?
Con un coltello a cui si sarà riscaldata la lama, fare un battuto di grasso aglio, prezzemolo e salvia. Arrotolare la carne nella forma di un involtino e fermare il tutto con uno stecchino di legno. Cuocere in padella, con aglio e rosmarino, e sfumare con del vino bianco.
Come si mangia un tordo?
Potete cucinarli anche il giorno prima, così si insaporiscono meglio e la carne diventa ancora più tenera. Sono grandi come i passerotti ed hanno il petto piuttosto sviluppato. Pensate che per i Greci il tordo era così prezioso che era proibito ai servi di mangiarne.
Come si fanno i tordi matti?
Può essere cotto alla brace di ‘Troppe’ (viti tagliate dai vigneti ‘stincati’) infilzato allo spiedo o sulla graticola oppure può essere cotto in padella. La tradizione vuole che per avere un miglior sapore e ammorbidire la carne di cavallo, i tordi matti devono essere messi a ‘riposare’ per circa 24 ore nel vino.
Come si cucinano le Cesene?
Riscaldate una padella capiente, aggiungete aglio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Quando l’olio sara ben caldo, fate rosolare le cesene su ogni lato. Aggiungete un bicchiere di vino bianco e fate sfumare per alcuni minuti. Aggiungete un bicchiere di acqua, salate e pepate, e coprite con un coperchio.
Come si pulisce la selvaggina?
Tagliate le punte delle ali e delle zampe, la testa e asportate la trachea e l’esofago. Fate una piccola incisione sopra l’orifizio ed estraete i visceri. Pulite infine le interiora togliendo la cistifellea e l’intestino.
Cosa mangia tordo piccolo?
Piccolo tordo: cosa deve mangiare?