Come cucinare i piattoni bolliti. Per cucinare al meglio i piattoni, lavate i baccelli e mondateli eliminando il picciolo e il filo fibroso che scorre a lato del baccello. Fate bollire abbondante acqua salata ed immergervi i fagiolini per circa 10 minuti. Si possono cuocere interi oppure tagliati in obliquo. Scolate i piattoni e conditeli con sale
Come mangiare i piattoni?
I piattoni sono una varietà di fagiolini caratterizzati dalla forma allungata ed appiattita. Hanno un colore verde poco acceso e come i fagiolini sono commestibili per intero, senza dover essere sgranati. Da consumarsi previa cottura, preferibilmente a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive.
Cosa abbinare ai Piattoni?
I fagiolini piattoni al pomodoro sono un contorno semplice da preparare che si abbina bene con piatti di carne semplici come scaloppine, bolliti e simili. Per rendere questo contorno più saporito ho aggiunto dei dadini di prosciutto crudo ottenendo un sughetto da scarpetta.
Come si puliscono i fagiolini corallo?
La pulizia dei fagiolini corallo è semplicissima, basta spuntare il capo e la coda del baccello, ovviamente scacquarli per eliminare eventuali residui di terra e sono pronti per essere cotti.
Che cosa sono i piattoni?
Sono due cose lontane non soltanto per la genetica ma anche per gusto, consistenza, dimensioni e aspetto. Sarebbe coretto chiamare taccole i piselli (Pisum sativum macrocarpon) e piattoni invece i fagioli, che si presentano più lunghi, fino a 20 cm, e larghi (1.5 cm), di colore verde pallido o giallognolo.
Quante calorie hanno i piattoni?
150 g di Fagioli piattoni (una porzione) apportano 34,50 calorie (kcal), equivalenti a 144,44 kJoule.
Quante calorie hanno le taccole?
Pur appartenendo alla famiglia dei legumi, le taccole possono essere considerate verdure dal punto di vista della loro composizione, in quanto ricche di acqua e fibra e povere di proteine e calorie. 100 grammi di taccole fresche crude apportano circa 18 Calorie così ripartite: 48% carboidrati. 47% proteine.
Come si cuociono i mangiatutto?
Come cucinare le taccole surgelate
Potete versare le taccole surgelate direttamente nell’acqua bollente e cuocere per 8-10 minuti. In alternativa potete cuocere le taccole al microonde per 8 minuti a 600 Watt. Ricordate di usare un contenitore adatto a questo tipo di cottura e di aggiungere un po’ d’acqua.
Perché si chiamano fagiolini?
s. m.. – (bot.) ≈ (region.)
Che sapore hanno le taccole?
Le taccole non vanno confuse con i tegolini, che fanno parte della famiglia dei fagioli. Simili ai baccelli di piselli, le taccole hanno forma larga e molto appiattita, di colore verde chiaro e una lunghezza di circa 10 cm. Il loro sapore è dolce e delicato.
Come togliere il filo ai fagiolini?
I fagiolini sono molto semplici da pulire, occorre semplicemente spuntarli. Per farlo utilizzare un coltello a lama liscia. Aiutandosi con il coltello eliminare le estremità del fagiolino. Durante questa operazione tirarsi dietro anche il filo coriaceo.
Quali sono i fagioli corallo?
I fagioli corallo, a dispetto del nome, non sono fagioli ma una varietà di fagiolini. Fagioli e fagiolini appartengono alla stessa pianta (Phaseolus vulgaris). Il fagiolino, dunque, altro non è che il fagiolo raccolto immaturo, quando il baccello è molto spesso e i semi sono assenti o appena comparsi.
Come capire se i fagiolini sono cotti?
In alternativa, è possibile cuocere i fagiolini anche al vapore in una vaporiera o in un apposito cestino di bambù per circa 20 minuti. Per capire se sono pronti basta prenderne uno e tagliarlo con il coltello. Se risulta troppo duro significa che la cottura non è del tutto completata.
Come si chiamano le taccole in italiano?
Il sottotitolo delle taccole in italiano corrisponde al loro nome in francese: piselli mangiatutto, o mange-tout.
Cosa sono i fagiolini Piattoni?
I piattoni sono una varietà di fagiolini di cui si consuma tutto, sia i semi che il baccello. I piattoni hanno forma larga e molto appiattita, di colore verde chiaro e una lunghezza di circa 10 cm. Il loro sapore è dolce e delicato. Rispetto ai fagiolini, i piattoni, sono più croccanti e saporiti.
Quando si raccolgono i piattoni?
Dalla primavera fino a luglio si raccolgono le Taccole conosciute anche come Piattoni. In realtà Taccole e Piattoni sono due tipologie di legumi differenti anche se molto molto simili. Le taccole quindi sono un ortaggio e fanno parte delle famiglie delle Leguminose.