La preparazione più facile prevede che la catalogna venga immersa nell’acqua fredda, portata a ebollizione e lasciata cuocere per circa 15 minuti. Dopo averla scolata bene, gustatela condita semplicemente con un filo di olio evo e il succo di un limone.
Come cuocere la Catalogna?
Per cuocere la catalogna riempiamo una pentola con dell’acqua e mettiamola sul fuoco, quindi saliamo e facciamo bollire. Dopodiché, caliamo la catalogna e facciamo cuocere fino a quando il gambo non diventerà morbido. Dopo circa dieci minuti quindi scoliamo le foglie e facciamole intiepidire.
Come provare le ricette con la Catalogna?
Ricette con la catalogna: 5 idee da provare in cucina. Spaghetti con la catalogna. Rustico piccante con catalogna, patate e acciughe. Frittata al forno con catalogna. Purè di fave con catalogna. Catalogna ripassata. La primavera ha appena bussato alle porte e il mercato già si inizia ad arricchire di colori e profumi di stagione.
Come faccio a cuocere la Catalogna Lessa?
Fate soffriggere uno spicchio di aglio con un filo d’olio in una padella antiaderente. Prendete la catalogna lessa, strizzatela, tagliuzzatela grossolanamente, mettetela in padella, aggiungete sale e peperoncino e fatela cuocere per pochi minuti. Unite le patate lessate, tagliate in pezzi, e mescolate facendo insaporire il tutto.
Come fare per coprire la Catalogna?
Portare a ebollizione poca acqua quanta ne basta a coprire la verdura, salarla e gettarvi la catalogna. Quando è cotta, dopo circa 20-30 minuti, scolarla sommariamente, metterla nei piatti individuali e condirla con l’olio ed una generosa macinata di pepe. Tutta la riuscita di questo piatto sta nell’olio che si usa.
Come provare le ricette con la Catalogna?
Ricette con la catalogna: 5 idee da provare in cucina. Spaghetti con la catalogna. Rustico piccante con catalogna, patate e acciughe. Frittata al forno con catalogna. Purè di fave con catalogna. Catalogna ripassata. La primavera ha appena bussato alle porte e il mercato già si inizia ad arricchire di colori e profumi di stagione.
Cosa fare con la Catalogna?
Ricette con la catalogna: 5 idee da provare in cucina. Ricca di calcio, fosforo e vitamina A, la catalogna ha un sapore caratteristico, leggermente amarognolo, che ben si presta a contorni e condimenti per primi o torte rustiche: che sia lessa, ripassata in padella o utilizzata per la farcitura di una torta rustica, il risultato è sempre ottimo.
Come faccio a cuocere la Catalogna Lessa?
Fate soffriggere uno spicchio di aglio con un filo d’olio in una padella antiaderente. Prendete la catalogna lessa, strizzatela, tagliuzzatela grossolanamente, mettetela in padella, aggiungete sale e peperoncino e fatela cuocere per pochi minuti. Unite le patate lessate, tagliate in pezzi, e mescolate facendo insaporire il tutto.