In maniera molto più agevole si può ricavare il potere calorico di un alimento conoscendone il contenuto in nutrienti. Occorre moltiplicare i grammi di proteine e di carboidrati per 4 kcal e i grammi di grassi per 9 kcal: la somma dei tre numeri darà il valore calorico di quel prodotto.
Come si calcolano le calorie di un piatto fatto in casa?
pesare la quantità totale di alimento al termine della preparazione/cottura (indicheremo questo numero con PesoTot); ottenere le Kcal per 100 grammi (KCal_100) dividendo KcalTot per PesoTot e moltiplicando per 100.
Quante calorie ha ogni cibo?
Tabella delle calorie per perdere peso
TABELLA DELLE CALORIE PER DIMAGRIRE | kcal per 100 g |
---|---|
Patate | 86 kcal |
Lenticchie cotte | 97 kcal |
Ceci | 137 kcal |
Salmone | 137 kcal |
Come calcolare le calorie per porzione?
Se la tua porzione pesa 150 grammi, ad esempio, dovrai moltiplicare 125 calorie x 150 grammi e dividere il tutto per 100. Pertanto la tua porzione da 150 grammi conterrà 187,50 calorie. E’ tutta una questione di matematica, insomma!
Come si calcolano le calorie per 100 grammi?
Il calcolo delle calorie
Esempio: 80 g di pasta (350 kcal per 100 g) hanno 80×350/100 = 280 kcal. Questa è la formula più semplice da utilizzare quando si possiede una calcolatrice.
Quante calorie ha un dolce fatto in casa?
Una porzione di questo tipo, secondo l’Unione italiana food fornisce circa 310 kcal, il doppio di una merendina media, che pesa 35 grammi. Gli zuccheri della porzione di dolce casalingo sarebbero 2-3 volte quelli di una merendina e i grassi circa il doppio.
A cosa corrispondono 400 calorie in cibo?
Salumi – mortadella: 400 kcal; pancetta: 460 kcal; prosciutto crudo: 250 kcal; salame: 400 kcal. Dolci – crostata: 500 kcal; torta di mele: 270 kcal. Condimenti – un cucchiaio di olio: 90 kcal; un cucchiaio di zucchero: 20 kcal.
Qual è il cibo più calorico al mondo?
L’OLIO È L’ALIMENTO PIÙ CALORICO IN ASSOLUTO! Tuttavia, se utilizzato in eccesso può far aumentare di molto la densità energetica della dieta. L’olio è l’alimento più calorico in assoluto, poichè contiene il 100% di grassi (che tra i nutrienti sono i più calorici, ben 9 kcal/g).
Quanto bisogna bruciare al giorno per dimagrire?
Anche se ogni persona ha bisogno di bruciare un certo numero di calorie per perdere peso, in genere una persona in leggero sovrappeso ha bisogno di bruciare circa 3.500 calorie a settimana (circa 600 calorie al giorno) per perdere 1kg di peso in modo sano.
Come calcolare le calorie di un piatto di pasta?
Come calcolare le calorie di un piatto
- Pasta: 35 kcal x 8g = 280 kcal.
- Pesto: 57 kcal x 3g = 171 kcal.
Quante kcal ha 1g di grassi?
Ogni grammo di grasso fornisce all’organismo circa 9 calorie, più del doppio di quelle fornite dalle proteine o dai carboidrati.
Quante calorie in un piatto di pasta?
Una porzione di pasta cotta non condita contiene circa 180-200 calorie. Ora, se si aggiungono i vari tipi di salse, proteine come carne, pollo, olio d’oliva e altri tipi di condimenti come il formaggio, il valore delle calorie può arrivare fino a 500-600 in base alla scelta degli ingredienti.